Home
The nation that destroys its soil, destroys itself
I suoli alpini sono estremamente preziosi ma allo stesso tempo si trovano sotto pressione dalle attività antropiche e dai cambiamenti climatici. La Strategia UE per la Regione Alpina (EUSALP) considera la protezione e la pianificazione territoriale contro il consumo di suolo come elementi prioritari per raggiungere lo sviluppo sostenibile. All'interno di questo progetto, i partner hanno selezionato tre argomenti dei suoli alpini estremamente influenti e interconnessi tra loro: gestione dell'acqua, sviluppo interno ai centri urbani e torbiere. Questi temi sono legati dal fatto che influenzano la qualità, il consumo e la protezione del suolo, nonché sono tutti attualmente influenzati dai cambiamenti climatici.
Il toolbox offre una raccolta di buone pratiche, leggi, metodi, pubblicazioni e contatti di esperti in questi tre campi. Il toolbox è pensato per i responsabili politici, le amministrazioni regionali, i ricercatori, le associazioni, i professionisti o chiunque sia interessato all'argomento. Vi invitiamo ad esplorare i contenuti e a trovare ispirazioni per gestire con cura il nostro prezioso suolo alpino.
Benvenuti nella regione alpina! Scopri le pratiche di Impuls4Action attraverso la mappa interattiva..
Muovi il mouse su un paese per conoscere il numero di pratiche presenti e clicca per scoprire il contenuto.
Paesi EUSALP:
- Austria
- Francia
- Germania
- Italia
- Liechtenstein
- Slovenia
- Svizzera
Clicca sul bordo grigio per conoscere le pratiche dell'UE.
Clicca qui per visualizzare le pratiche condivise tra tutti i paesi EUSALP